Negli ultimi anni sempre più coppie scelgono il mini matrimonio: un formato intimo, autentico e carico di emozione. A Bologna questa tendenza si sposa perfettamente con l’atmosfera raccolta della città, i suoi scorci storici e le location eleganti ma accessibili.
Un mini matrimonio o micro wedding è una cerimonia con pochi invitati (di solito sotto le 30 persone), spesso celebrata in luoghi speciali: un giardino privato, una terrazza con vista sulle Due Torri, una sala storica, o anche semplicemente sotto i portici. La semplicità permette di concentrarsi su ciò che davvero conta: l’amore, la presenza, la connessione.
Uno dei vantaggi più grandi è la libertà: si può scegliere l’orario che si preferisce, evitare la fretta, curare ogni dettaglio. E anche il servizio fotografico cambia: non si corre tra mille cose da fare, si respira, si vive il momento. Le foto diventano così più intime, vere, raccontano la giornata come un diario delicato.
Molto spesso le coppie mi contattano proprio per questo tipo di servizio: iniziamo con la cerimonia in Comune, in Sala Rossa, poi facciamo una passeggiata fotografica nel cuore di Bologna — tra Via Rizzoli, l’Archiginnasio, Piazza Cavour e le stradine più romantiche del centro. Nel frattempo, gli invitati li aspettano in un ristorantino accogliente per festeggiare insieme dopo lo shooting. Un equilibrio perfetto tra intimità, bellezza e condivisione.
Le idee per un mini matrimonio sono infinite: brunch invece del pranzo classico, una cerimonia all’aperto seguita da un picnic elegante, o una cena sotto le luci a stringa in un chiostro antico. Bologna offre luoghi perfetti per ogni stile, dal rustico al raffinato.
📸 Se stai pensando a un matrimonio così, sarò felice di accompagnarti in questo giorno speciale. Ogni servizio che realizzo è pensato per raccontare la vostra storia in modo autentico, con delicatezza e cura. Scrivimi per organizzare insieme qualcosa di unico.